Articoli

Pace

2022-06-24T20:32:12+02:00

Pace Sento da troppi giorni i tamburi della guerra che, in maniera opprimente, si stanno avvicinando sempre di più nelle nostre vite, appesantite dagli affanni, chi più chi meno, della quotidianità, ma non certo lacerate dai drammi che la guerra porta. Ho 84 anni, ero

Pace2022-06-24T20:32:12+02:00

Una vita da giornalista

2022-06-24T20:32:06+02:00

Una vita da giornalista Le speranze, le sfide che un professionista come me ha tenuto presente fin dall’inizio, ora vivono inevitabilmente il tempo del riassunto e non possono essere più rinviate o condivise con una persona che non ne conosce tutti i risvolti, lei li

Una vita da giornalista2022-06-24T20:32:06+02:00

Ilaria Alpi: non dimentichiamo il sacrificio di una giovane e brava giornalista.

2022-06-24T20:24:53+02:00

I coniugi Alpi a "Storie" Questa è il resoconto dattilografico della puntata che feci per Storie ai coniugi Alpi, 4 anni dopo la morte, a Mogadiscio, della loro figlia Ilaria e di Miran Hrovatin, il cameraman che viaggiava per lavoro con la giovane giornalista. Ad oggi, la vicenda di

Ilaria Alpi: non dimentichiamo il sacrificio di una giovane e brava giornalista.2022-06-24T20:24:53+02:00

Addio Lucho

2022-06-24T19:50:17+02:00

Nello spazio breve che identifica il respiro di un amico, se n’è andato da questo mondo Luis, Lucho Sepùlveda. Falciato via da quella ormai che è la peste del nostro secolo. Ho voluto bene all’uomo, ma non posso fare a meno di piangere l’intellettuale che aveva partecipato alle lotte per il riscatto dell’America Latina con

Addio Lucho2022-06-24T19:50:17+02:00

Cuba resiste di Frei Betto

2022-06-24T20:24:15+02:00

Cuba resiste di Frei Betto Ultimamente, per vari motivi, ho scritto poco. Per fortuna mi arriva questa riflessione di Frei Betto, teologo della Liberazione brasiliano che risponde a questa carenza. La pandemia di #Covid19 che ha messo in ginocchio molti paesi compreso il nostro, sottolinea

Cuba resiste di Frei Betto2022-06-24T20:24:15+02:00

A Diego

2022-06-24T20:24:07+02:00

A Diego Con Maradona il mio rapporto è stato sempre molto franco. Io rispettavo il campione, il genio del pallone, ma anche l’uomo, sul quale sapevo di non avere alcun diritto, solo perché lui era un personaggio pubblico e io un giornalista. Per questo credo

A Diego2022-06-24T20:24:07+02:00

Gianni Minà

Gianni Minà (Torino, 17 maggio 1938) è un giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano.

Ha collaborato con quotidiani e settimanali italiani e stranieri, ha realizzato centinaia di reportage per la Rai, ha ideato e presentato programmi televisivi, girato film documentari su Che Guevara, Muhammad Ali, Fidel Castro, Rigoberta Menchú, Silvia Baraldini, il subcomandante Marcos, Diego Armando Maradona.

Minà è stato editore e direttore della rivista letteraria Latinoamerica e tutti i sud del mondo dal 2000 al 2015 ed è stato direttore della collana di Sperling & Kupfer Continente desaparecido, dedicata a realtà e autori latinoamericani. Ha pubblicato numerosi libri sull’America Latina.

Nel 2003 è stato eletto nell’assemblea della SIAE e ha fatto parte del comitato che ha ideato e realizzato Vivaverdi, la rivista degli autori italiani. Nel 2007 ha ricevuto il Premio Kamera della Berlinale per la carriera, il più prestigioso premio al mondo per documentaristi.

Recent Posts